-
Calendario scolastico 2022-2023
Adattamento calendario scolastico per l’anno 2022-2023:
-
Iscrizioni classi prime 2022/2023 – adempimenti
Perfezionamento della procedura di iscrizione alle classi prime per l’a.s. 2022/23. Alle famiglie sono state inviate le credenziali per l’accesso al registro elettronico, con le quali, accedendo al portale ARGO Scuolanext-Famiglie, potranno completare l’iscrizione alla classe 1^ del Liceo, per l’a.s.2022/2023.
-
Riportando tutto a casa
Incontro degli studenti della 2^G (a.s. 2020/2021) con l’autore del romanzo, NICOLA LAGIOIA (14/05/2021) Ispirati dalla lettura del romanzo, i ragazzi hanno realizzato un video fotografico del quartiere Japigia, della Città di Bari, nel quale l’autore del romanzo ha vissuto la sua adolescenza, cogliendo con la potenza degli scatti in bianco e nero la realtà di una periferia desolata. Articolo…
-
Progetto I.D.E.A. (PON-FSE) – gli spot
Gli studenti della classe 4^I, che hanno partecipato al modulo MARKETING & COMMUNICATION del Progetto 10.2.5A-FSEPON-PU-2019-201 “I.D.E.A. – Innovation, Dynamic Entrepreneurship & Advanced tech“, hanno realizzato tre spot per la promozione della MOBILITA’ SOSTENIBILE. I video hanno partecipato e vinto il PRIMO PREMIO ad un concorso nell’ambito delle iniziative di sostegno alle tematiche ambientali e sulla mobilità nelle aree metropolitane…
-
Avvisi interni selezione TUTOR ed ESPERTI – Progetto ERGASTERIO 2023
Avviso interno selezione TUTOR Avviso interno selezione ESPERTI Scadenza per la presentazione delle candidature, da inviare esclusivamente per e-mail: 30/07/2022 – ore 12:00.La Dirigente – prof.ssa Tina Gesmundo
-
Percorsi di accoglienza per le PRIME classi – a.s.2022/2023
Il Liceo Salvemini organizza anche quest’anno i percorsi laboratoriali di accoglienza & orientamento e STEM per gli studenti delle prime classi – (2-9 settembre 2022). Dettagli e modalità di adesione nell’allegato file .PDF
-
Percorsi potenziamento delle STEM – studenti delle TERZE classi a.s.2022/2023
A partire dal 2 settembre e fino al 9 settembre 2022 il Liceo Salvemini organizza PERCORSI laboratoriali di potenziamento delle discipline di ambito scientifico con approfondimenti di MATEMATICA, FISICA, SCIENZE, riservati agli studenti che iniziano il terzo anno del Liceo. Dettagli e modalità di adesione nell’allegato file .PDF
-
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2022/2023
Ripartizione Politiche Educative Giovanili e del Lavoro. Comunicazione del Comune di Bari (file .PDF) Avviso pubblico della Regione Puglia (file.PDF)
-
ESAMI DI STATO – indicazioni per studenti e famiglie
Durante le prove scritte degli Esami di Stato, che si svolgeranno il 22 e 23 giugno, è consigliato l’uso della mascherina chirurgica. In queste due giornate sarà vietato l’uso di qualsiasi dispositivo elettronico all’interno dell’Istituto. Durante le prove orali, potranno accedere ad ogni aula, per assistere eventualmente agli esami, massimo due familiari e cinque studenti, muniti di mascherina chirurgica. La…
-
SKENE’ – programma 6-9 giugno 2022
Sfoglia il flipbook con le informazioni sui partecipanti e le rappresentazioni in programma
-
SKENE Salvemini – concorso di TEATRO per le scuole
SKENÉ Salvemini è l’occasione per i ragazzi di diventare protagonisti su un palcoscenico. La rassegna nasce dal desiderio di creare un momento di scambio e confronto tra le esperienze di teatro delle scuole del nostro territorio, cercando di aggregare una comunità sempre più vasta di insegnanti, operatori teatrali, studenti, genitori, Dirigenti Scolastici ed esperti di teatro che lavorano insieme per…
-
8 giugno 2022 – SIMPOSIO, parliamo d’amore
Ma di cosa parliamo quando parliamo d’AMORE? Libero adattamento dal “SIMPOSIO” di Platone ore 19:00 Auditorium delle Culture, Liceo Salvemini
-
8 giugno 2022 – mostra fotografica
ore 17:30 – mostra: il linguaggio delle immagini – la FOTOGRAFIA
-
GREEN REPORT – comunicazione politica e cittadinanza attiva
Evento conclusivo del progetto sostenuto dal CORECOM – campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto gli studenti del Salvemini in un percorso guidato da esperti sulle tematiche ambientali e della comunicazione.