-
Programma Skené 2023
Come preannunciato, nei giorni 5, 6, 7 giugno 2023 si terrà la nona edizione di SKENÉ Salvemini, la rassegna teatrale che dall’ a.s. 2014-2015 coinvolge studenti di varie scuole della Puglia in una gara amichevole di condivisione e talento che mette in scena gli spettacoli teatrali preparati da docenti e studenti durante l’anno scolastico. Grazie alla partecipazione annuale di decine di scuole…
-
Documenti del 15 maggio-Esami di Stato 2022/2023
Vengono pubblicati all’Albo dell’Istituto e nel sito web scolastico i Documenti elaborati ai sensi dell’art. 17, comma 1, del d. lgs. 62/2017 da ciascun Consiglio di Classe delle classi quinte del Liceo Salvemini di Bari. Si allegano l’estratto del P.T.O.F. 2022-2025 e le griglie di valutazione del colloquio, della prima e della seconda prova, comuni a tutte le classi. Si…
-
Sperimentazione Didattica per Ambienti Di Apprendimento. Settimana 17-21
aprile 2023La nostra scuola sta progettando per il prossimo anno scolastico un cambiamento che tenderà a trasformare le aule in laboratori di apprendimento, attrezzandole in modo peculiare in relazione alle diverse discipline di insegnamento, secondo uno dei possibili modelli di didattica “DADA”. Allo scopo di governare tali cambiamenti nel modo migliore si ritiene utile cominciare con una settimana di sperimentazione, dal…
-
Piattaforma Scuola Futura-PROSSIMI EVENTI di formazione
Percorso formativo in presenza presso Liceo Scientifico Salvemini di Bari/14 aprile 2023 ore 15:00-18:00 e 19 aprile 2023 ore 15:00-18:00: METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE E COLLABORATIVE Polo EFT Puglia Seminario online 18 aprile 2023/16:30-18:30: DIGITAL & CHANGE-MAKING LEARNING Webinar tematici dal 19 aprile 2023 al 30 maggio 2023: METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE & TRANSMEDIA LEARNING
-
Studenti ammessi al Liceo Scientifico Sportivo per l’a.s. 2023-2024-Graduatoria definitiva
Facendo seguito alla graduatoria provvisoria già pubblicata in data 03/03/2023 , si pubblica la GRADUATORIA DEFINITIVA:
-
Dall’incertezza alle decisioni informate
Corso di formazione di 30 ore per docenti della scuola secondaria di 2° grado
-
Salvemini Web Radio
Salvemini Web Radio è un progetto pilota per creare un podcast permanente presso il liceo “Salvemini”. Oggi la rete offre strumenti di mediazione tra un pubblico, potenzialmente illimitato, e chi produce comunicazione. In quest’ottica, i nostri studenti hanno iniziato ad apprendere le tecniche di registrazione e condivisione dei podcast, imparando anche le basi della scrittura e della realizzazione. Così è…
-
Incontro con Ilaria Gaspari
Il giorno 3 aprile, alle ore 11:30, nell’auditorium delle Culture del Liceo Salvemini di Bari ci sarà l’incontro con l’autrice del libro “Lezioni di felicità- Esercizi filosofici per il buon uso della vita”. Moderatore il Prof. Alberto Maiale.
-
SKENÉ Salvemini 2023
Si pubblica il bando di partecipazione. VEDERE LA PAGINA DEDICATA
-
Studenti ammessi al Liceo Scientifico Sportivo per l’a.s. 2023-2024
In base ai criteri di ammissione già resi noti è stata stilata la seguente graduatoria provvisoria degli ammessi alla classe 1H del Liceo Scientifico Sportivo per il prossimo anno scolastico:
-
Incontro con Simonetta Gola-Direttrice della comunicazione di Emergency
Il giorno 1 marzo 2023 alle ore 10:00, presso l’Auditorium delle Culture del Liceo Scientifico Gaetano Salvemini di Bari, vi è stata la presentazione del libro postumo di Gino Strada, “Una persona alla volta”, da parte di Simonetta Gola, direttrice della comunicazione di Emergency e curatrice del libro. L’incontro ha costituito un significativo momento di riflessione per i nostri studenti,…
-
Log@ritmi 2023
Si comunica che la settima edizione del festival di divulgazione scientifica “Log@Ritmi, la provocazione della scienza“, si svolgerà nei giorni 23, 24 e 25 gennaio. Il tema conduttore sarà La ricerca del futuro e, in ognuna delle tre giornate, si svolgeranno conferenze, laboratori, workshop e show con esperti che provengono dal mondo della scienza e della cultura barese e nazionale,…
-
Criteri di ammissione alla classe prima del Liceo Scientifico Sportivo per l’a.s. 2023/’24
https://liceosalvemini.edu.it/il-liceo/liceo-scientifico-sportivo/
-
Aspettando Log@ritmi 2023
Per la rassegna: “Aspettando Logaritmi” , il giorno 16 gennaio 2023, alle ore 16:00, presso l’Auditorium dell’Istituto, si terrà il seminario: “La provocazione della scienza” organizzato dalla Mathesis di Bari. Dopo i saluti di apertura della D.S. T. Gesmundo e dell’ Ispettore F. Sicolo seguiranno le relazioni dei proff. Rino Caputo (prof. ordinario di Letteratura italiana, già Preside della Facoltà…
-
Il Liceo Scientifico Salvemini ti aspetta. Iscriviti per l’a.s. 2023-2024!
-
La notte bianca del Salvemini
Per il giorno 16 dicembre, dalle 18:00 alle 21:30 circa, come già annunciato, la scuola organizza un evento che vedrà protagonisti ex studenti del nostro Liceo, studenti attuali e docenti.
-
Incontro con Nichi Vendola
Per commemorare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, giovedì 15 dicembre, alle ore 11:00, le classi quinte e la quarta G parteciperanno all’incontro con Nichi Vendola che terrà una relazione sul tema “Pasolini, una vita corsara“.
-
Aspettando Log@ritmi
Il giorno 12 dicembre 2022 presso il nostro Liceo vi sarà la presentazione del libro “Come eravamo–Storie dalla grande storia dell’uomo“. Il libro ripercorre l’evoluzione umana in un viaggio che parte da 3,3 milioni di anni fa con la mitica “Lucy” e arriva fino a circa 5000 anni fa con Ötzi , attraverso 14 storie quasi raccontate dai protagonisti che…
-
Note di Fisica Moderna
Corso di formazione di 30 ore, a cura della Sezione MATHESIS di Bari.Dicembre 2022 – Marzo 2023 Identificativo piattaforma S.O.F.I.A. 78335
-
Spettacolo teatrale “Isabella d’Aragona e Bona Sforza”
IINGRESSO LIBERO 8 ottobre 2022 Ore 12:00 Auditorium delle Culture Sono invitati gli studenti, le famiglie e tutta la comunità scolastica leggi la brochure
-
Il GRANDE SHOW della FISICA
Lo spettacolo della FISICAAuditorium delle Culture – 3 ottobre 2022, ore 11:15(a seguire, laboratorio di approfondimento)
-
Calendario scolastico 2022-2023
Adattamento calendario scolastico per l’anno 2022-2023:
-
Riportando tutto a casa
Incontro degli studenti della 2^G (a.s. 2020/2021) con l’autore del romanzo, NICOLA LAGIOIA (14/05/2021) Ispirati dalla lettura del romanzo, i ragazzi hanno realizzato un video fotografico del quartiere Japigia, della Città di Bari, nel quale l’autore del romanzo ha vissuto la sua adolescenza, cogliendo con la potenza degli scatti in bianco e nero la realtà di una periferia desolata. Articolo…
-
Progetto I.D.E.A. (PON-FSE) – gli spot
Gli studenti della classe 4^I, che hanno partecipato al modulo MARKETING & COMMUNICATION del Progetto 10.2.5A-FSEPON-PU-2019-201 “I.D.E.A. – Innovation, Dynamic Entrepreneurship & Advanced tech“, hanno realizzato tre spot per la promozione della MOBILITA’ SOSTENIBILE. I video hanno partecipato e vinto il PRIMO PREMIO ad un concorso nell’ambito delle iniziative di sostegno alle tematiche ambientali e sulla mobilità nelle aree metropolitane…
-
Progetto codice M4C1I2.1-2022-922-P-2083 “Modelli Innovativi di Didattica Digitale e Curricoli per l’Educazione Digitale”
-
PNRR
in costruzione…
-
CONVEGNO
INTERNAZIONALE
Didattica Interculturale
tra quotidianità ed emergenze
L’accoglienza degli studenti Ucraini nelle scuole italiane
13-14-15 aprile 2023
DISFOR
Università degli Studi di Genova
PROGRAMMA