-
Birmingham: tre settimane a Scuola di Teatro
Progetto PON Theatre and Culture 2018/2019 Realizzato presso il teatro Rep di Birmingham nel mese di luglio 2019 con gli Studenti del liceo Scientifico Salvemini di Bari Il lavoro nasce da un progetto sul tema dei migranti che ha avuto come obiettivo una rappresentazione teatrale da realizzare in lingua inglese. La scelta del testo teatrale di Arthur Miller “Uno sguardo dal ponte” ha rappresentato…
-
Patentino della Robotica
Questo Istituto aderisce alla proposta Pearson – Comau per l’erogazione del corso finalizzato a conseguire il Patentino della Robotica, certificazione che abilita ad operare con i bracci robotici industriali, equivalente a quella rilasciata a professionisti ed aziende e riconosciuta a livello internazionale. Il percorso formativo viene erogato in modalità blended e include sia lezioni in presenza presso l’istituto sia studio…
-
Certificazioni linguistiche per la lingua inglese
Nel corso dell’anno scolastico 2018-2019, il Dipartimento di Lingue del nostro Liceo ha consentito a un ampio numero di studenti di frequentare i corsi preparatori agli esami per il conseguimento delle certificazioni di lingua inglese di livello B1, B2 e C1. Si è trattato di un’iniziativa coordinata dalla Prof.ssa Francesca Romana Palumbo, coadiuvata dalla Prof.ssa Rita Semeraro, alla quale hanno…
-
Seneca, alle radici della cultura europea
Torna l’appuntamento con la rassegna “Profili”. La terza edizione del convegno sarà dedicata quest’anno alla figura di Lucio Anneo Seneca, e avrà come titolo “Seneca, alle radici della cultura europea”.
-
Un’italiana alla corte di Francia
Lunedì 21 ottobre, alle ore 9.00, presso l‘Auditorium della Culture del liceo, sarà ospite la prof.ssa Maria Cristina Muzzarelli. Nell’ambito della rassegna “Salvemini in Libris“, si discuterà del saggio “Un’italiana alla corte di Francia. Christine de Pizan, intellettuale e donna” (ed. Laterza). Il saggio narra di Christine de Pizan, originaria di Pizzano, vicino a Bologna, ma vissuta in Francia, che…
-
Corsi CAMBRIDGE – graduatoria esperti
Graduatorie esperti madrelingua per i moduli “Cambridge IGCSE Latin” e “Cambridge IGCSE ESL” per i corsi con caratterizzazione CAMBRIDGE Moduli a.s. 2019/2020.Decreto pubblicazione GRADUATORIE.La Dirigente, prof.ssa Tina Gesmundo
-
Corsi Cambridge – Avviso selezione esperti madrelingua
AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti madrelingua inglesi per i moduli IGCSE Latin e ESL. La Dirigente, prof.ssa Tina Gesmundo
-
Juan Martin GUEVARA: il CHE, mio fratello
Lunedì 23 settembre 2019, alle ore 10:00, l’AUDITORIUM delle CULTURE del Liceo Salvemini ospita Juan Martin Guevara, che presenta “Il CHE, mio fratello“. A cinquant’anni dalla morte del “Che”, Juan Martín Guevara ha trovato il coraggio di togliere dal piedistallo il fratello maggiore per restituirci il volto umano del mito dilagato nel mondo dopo il suo tragico assassinio in Bolivia…
-
FISICA per la PACE
Nell’ambito del progetto Salvemini in Libris, il 4 aprile 2019, dalle ore 9:15, nell’Aula NEWTON del Liceo, avrà luogo l’incontro con Pietro Greco, autore del libro “Fisica per la Pace – tra scienza e impegno civile“. FISICA PER LA PACE (locandina in .pdf)
-
Luca Mastrantonio al Salvemini
Nell’ambito del progetto “Salvemini in libris“, il prossimo 9 febbraio alle ore 10.00, Luca Mastrantonio, autore de “Emulazione pericolose” (Einaudi), incontrerà gli studenti delle classi TERZE. L’evento, a cura del Dipartimento di Filosofia-Diritto-IRC, si terrà in Auditorium e sarà moderato dal prof. Alessandro Toriello. Tema dell’incotro sarà il contrastato rapporto tra finzione e realtà nel nostro contemporaneo.
-
Competenze digitali: corsi di grafica, CAD e stampa 3D – avviso studenti
Progetto “THINKING & CODING skills” (Codice 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-569) Avvio iscrizioni ai corsi di Grafica e Disegno elettronico: 610_PON-comp-digitali_avviso-studenti PON-comp-digitali_scheda-studente ANAGRAFICA_STUDENTE_CONSENSO_TRATTAMENTO La Dirigente, prof.ssa Tina Gesmundo
-
Informazioni iscrizioni alle prime classi a.s.2019-2020
Test selettivi – La prova è rivolta agli studenti che, nel modulo di iscrizione, hanno indicato l’Indirizzo Liceo Scientifico Sportivo o il Liceo Scientifico opzione Cambridge. Test orientativi – La prova è rivolta agli studenti che, nel modulo di iscrizione, hanno indicato i corsi: Logico Informatico o BioTech. Di seguito test di esempio per le diverse opzioni.