Liceo Scientifico "G. Salvemini" – Bari

Non possiamo essere imparziali, ma solo essere intellettualmente onesti. L'imparzialità è un sogno, l'onestà un dovere.

  • HOME
  • IL LICEO
    • Liceo Scientifico
      • Logico-informatico
      • BioTech
      • Comunicazione
      • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico Sportivo
    • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Strutture e servizi
    • Organigramma a.s. 2022-2023
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Libri di testo
    • Modulistica famiglie
    • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • STUDENTI
    • Orario definitivo A.S. 2022/2023
    • PCTO
    • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
    • Iscrizioni per l’a.s. 2023-2024
    • Orientamento post diploma 2022-2023
    • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • Regolamento di istituto
  • DOCENTI
    • Corsi di formazione per Docenti
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • #SaveIT
  • HOME
  • IL LICEO
    • Liceo Scientifico
      • Logico-informatico
      • BioTech
      • Comunicazione
      • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico Sportivo
    • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Strutture e servizi
    • Organigramma a.s. 2022-2023
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Libri di testo
    • Modulistica famiglie
    • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • STUDENTI
    • Orario definitivo A.S. 2022/2023
    • PCTO
    • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
    • Iscrizioni per l’a.s. 2023-2024
    • Orientamento post diploma 2022-2023
    • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • Regolamento di istituto
  • DOCENTI
    • Corsi di formazione per Docenti
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • #SaveIT

Categorie

Pagine

  • # Log@ritmi 2022
  • #Emergenza Coronavirus: sospensione attività didattiche e riapertura scuola
  • #Log@Ritmi 2020
    • Log@Ritmi 2020: approfondimenti e materiale
    • Log@Ritmi 2020: Log@Ritmi in MUSIC
  • #School info (English)
  • Archivio: PTOF 2016-2017
  • Contatti
  • Curricoli digitali: FabLab BIO 3D
  • Erasmus LeGop
  • Esami di Stato 2022
  • GENITORI
    • Calendario Scolastico
    • Cyberbullismo
  • Giornalino
  • Il LICEO
    • Breve storia del Liceo
    • Comunicazione
    • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico SPORTIVO
    • Liceo Scientifico BIOTECH
    • Liceo Scientifico TRADIZIONALE
    • Logico-informatico
  • Inclusione
  • Inclusione
  • Info classi prime: ritiro libretti giustifiche e credenziali registro elettronico
  • Informativa Privacy e Accessibilità
  • Libri di testo
  • Log@Ritmi 2021
    • 16 febbraio – il Report
    • 24 febbraio – il materiale
    • 24 febbraio – il Report
    • 25 febbraio – il materiale
    • 25 febbraio – il Report
    • 26 febbraio – il materiale
    • 26 febbraio – il Report
  • Logaritmi 2020 – Programma
  • Logica
  • Modulistica
  • Modulistica famiglie
  • Orario definitivo A.S. 2022/2023
  • Organigramma a.s. 2022-2023
  • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
  • Orientamento post diploma 2022-2023
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
    • Materiali didattici
  • Personale
  • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Archivio PTOF
  • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • ERASMUS +
    • LEA, nella pelle delle donne
    • LiceAttivaMente – alternanza SL
  • Progetto “sostegno alla genitorialità”
  • PTTI 2016-2018
  • Rassegna Stampa
  • RAV
  • Registro elettronico
  • Regolamento di istituto
  • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • Rientriamo a Scuola
  • Salvemini in libris
  • School Bonus – #graziescuola
  • SKENÉ Salvemini
  • Strutture e servizi
  • STUDENTI
    • Iscrizioni classi prime per l’a.s. 2023-2024
  • Eventi,  Salvemini in Libris

    Luca Mastrantonio al Salvemini

    6 Febbraio 2019 /

    Nell’ambito del progetto “Salvemini in libris“, il prossimo 9 febbraio alle ore 10.00, Luca Mastrantonio, autore de “Emulazione pericolose” (Einaudi), incontrerà gli studenti delle classi TERZE. L’evento, a cura del Dipartimento di Filosofia-Diritto-IRC, si terrà in Auditorium e sarà moderato dal prof. Alessandro Toriello. Tema dell’incotro sarà il contrastato rapporto tra finzione e realtà nel nostro contemporaneo.  

    continua a leggere
  • Amministrazione Trasparente,  BANDI E GRADUATORIE,  Certificazioni linguistiche,  Progetti

    PROGETTO CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE – graduatoria definitiva

    29 Gennaio 2019 /

    DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA selezione ENTE FORMATORE ABILITATO AL RILASCIO DI CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE DI ENTI CERTIFICATORI RICONOSCIUTI DAL MIUR, AI SENSI DEL D.M. 3889/2012 Progetto di AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA attraverso il POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE NELLE LINGUE STRANIERE CIG: ZBF267C457

    continua a leggere
  • Amministrazione Trasparente,  Avvisi e circolari,  BANDI E GRADUATORIE,  Certificazioni linguistiche,  Progetti

    Selezione enti formazione linguistica

    22 Gennaio 2019 /

    Pubblicazione GRADUATORIA PROVVISORIA Decreto prot. 304 del 22/01/2019 Selezione Ente di formazione per il  PROGETTO “CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE” di AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA attraverso il POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE NELLE LINGUE STRANIERE. CIG ZBF267C457 La Dirigente, prof.ssa Tina Gesmundo

    continua a leggere
  • Avvisi e circolari,  Certificazioni linguistiche,  Progetti

    Elenco Idonei alla partecipazione corsi di Lingua inglese B1-B2-C1

    17 Gennaio 2019 /

    Si pubblicano di seguito gli elenchi degli studenti idonei alla frequenza dei corsi di Lingua inglese B1-B2-C1.

    continua a leggere
  • Avvisi e circolari,  Orientamento,  PON-2014-2020,  Progetto FIND THE ONE - Orientamento

    Progetto FIND THE ONE – orientamento universitario

    10 Gennaio 2019 /

    Progetto “FIND THE ONE’ Codice 10.1.6A-FSEPON-PU-2018-164 Avviso selezione studenti (prot.63 del 8/01/2019). avviso studenti e scheda adesione ANAGRAFICA_STUDENTE Le azioni formative del progetto sono finalizzate all’orientamento e al sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi. Il Progetto è articolato in moduli di teoria e laboratori, destinati a 20-25 studenti. I moduli di orientamento universitario, destinati prioritariamente agli studenti delle…

    continua a leggere
  • Amministrazione Trasparente,  BANDI E GRADUATORIE,  Certificazioni linguistiche

    Corsi di formazione linguistica – Avviso selezione Scuole di Lingua

    10 Gennaio 2019 /

    Avviso di selezione ENTE FORMATORE ABILITATO AL RILASCIO DI CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE DI ENTI CERTIFICATORI RICONOSCIUTI DAL MIUR AI SENSI DEL D.M. 3889/2012 PER IL PROGETTO “CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE” DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA attraverso il POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE NELLE LINGUE STRANIERE. CIG: ZBF267C457 AVVISO e allegati (scadenza termini presentazione istanze: 20/01/2019)

    continua a leggere
  • Alternanza scuola-lavoro,  News,  Orientamento,  Progetti,  video

    Alternanza scuola-lavoro a WIMBLEDON (UK)

    8 Novembre 2018 /

    Gli studenti del SALVEMINI in alternanza scuola-lavoro a Wimbledon (UK). Occasione di crescita, rafforzamento delle competenze linguistiche e delle competenze di cittadinanza. Esperienza, lavoro, studio e divertimento (settembre 2018).

    continua a leggere
  • Avvisi e circolari,  Liceo Salvemini,  SKENÉ Salvemini

    Skenè – Rassegna di teatro per le scuole

    1 Novembre 2018 /

    Rassegna teatrale, con la partecipazione delle scuole della regione, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bari e dalla Regione Puglia

    continua a leggere
  • Eventi,  Formazione personale,  Progetti

    La virilità nell’Islam – Incontro con Villa

    12 Ottobre 2018 /

    Nell’ambito del progetto “Atene, Gerusalemme e Medina“, venerdì 26 ottobre 2018 alle ore 15.00, il dott. Angelo Villa dialogherà con il prof. Alberto Maiale sul tema “La virilità nell’Islam”. L’evento è aperto agli Studenti, ai Docenti che vorranno partecipare sia del liceo “Salvemini” che degli Istituti del Territorio, ai frequentanti del corso di formazione “Della Bellezza”, con attestato di partecipazione.…

    continua a leggere
  • Avvisi e circolari,  Certificazioni linguistiche,  Progetti

    Corsi di lingua spagnola

    8 Ottobre 2018 /

    Anche quest’anno saranno attivati  corsi di lingua spagnola, dedicati agli studenti del Biennio e ai Docenti eventualmente interessati. In allegato la circolare di informazione con il calendario delle lezioni. Per ogni informazione è possibile contattare il prof. Oliver referente per le attività di certificazione linguistica. 024 – Corsi di lingua spagnola as 2018-19

    continua a leggere
  • Amministrazione Trasparente,  BANDI E GRADUATORIE,  Certificazioni linguistiche,  Progetti

    Progetti PTOF caratterizzazioni linguistiche

    1 Ottobre 2018 /

    Graduatorie provvisorie per esperti madrelingua inglese e per docenti di lingua tedesca (Avviso prot.3905 del 24/9/2018) Graduatoria-provvisoria-caratterizzazioni-lingue (prot.4005 del 1°/10/2018)

    continua a leggere
  • Avvisi e circolari,  Certificazioni linguistiche,  Progetti

    Certificazioni linguistiche

    26 Settembre 2018 /

    Nell’ambito del PTOF (piano triennale dell’offerta formativa), questo istituto promuove corsi orientati alla certificazione per le seguenti lingue: Spagnolo, Francese, Tedesco. Gli studenti, di concerto con le loro famiglie, possono usare il modulo qui allegato per iscriversi alle attività previste, regolate dalla circolare n. 18. Il prof. Oliver Catala, referente in materia, è a disposizione per eventuali richieste di chiarimento.…

    continua a leggere
12345
Open Day
anno scolastico 2022-2023

Follow Us

CONTATTI

Centro Studi Polivalente Japigia
Via Prezzolini, 9 – 70126 BARI
Tel +39 080 5548739
Fax 080 5548742

e-mail: baps060001@istruzione.it
pec: baps060001@pec.istruzione.it
Cod.mecc. BAPS060001
C.F. 80016760722 – C.Uff. UFZ1VZ

IBAN per versamenti online:

IT 97 D 01030 04016 000062232195

C/C N.622321 95 intestato a LICEO SCIENTIFICO STATALE G. SALVEMINI

 

Orari Segreteria Didattica:
Mattina: LUN-VEN 8:30-10:30
Pomeriggio: MAR  15:00-17:00

 

 

 

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    
2023 © Liceo Salvemini - Bari