Liceo Scientifico "G. Salvemini" – Bari

Non possiamo essere imparziali, ma solo essere intellettualmente onesti. L'imparzialità è un sogno, l'onestà un dovere.

  • HOME
  • IL LICEO
    • Liceo Scientifico
      • Logico-informatico
      • BioTech
      • Comunicazione
      • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico Sportivo
    • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Strutture e servizi
    • Organigramma a.s. 2022-2023
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Libri di testo
    • Modulistica famiglie
    • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • STUDENTI
    • Orario definitivo A.S. 2022/2023
    • PCTO
    • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
    • Iscrizioni per l’a.s. 2023-2024
    • Orientamento post diploma 2022-2023
    • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • Regolamento di istituto
  • DOCENTI
    • Corsi di formazione per Docenti
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • #SaveIT
  • HOME
  • IL LICEO
    • Liceo Scientifico
      • Logico-informatico
      • BioTech
      • Comunicazione
      • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico Sportivo
    • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Strutture e servizi
    • Organigramma a.s. 2022-2023
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Libri di testo
    • Modulistica famiglie
    • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • STUDENTI
    • Orario definitivo A.S. 2022/2023
    • PCTO
    • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
    • Iscrizioni per l’a.s. 2023-2024
    • Orientamento post diploma 2022-2023
    • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • Regolamento di istituto
  • DOCENTI
    • Corsi di formazione per Docenti
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • #SaveIT

Categorie

Pagine

  • # Log@ritmi 2022
  • #Emergenza Coronavirus: sospensione attività didattiche e riapertura scuola
  • #Log@Ritmi 2020
    • Log@Ritmi 2020: approfondimenti e materiale
    • Log@Ritmi 2020: Log@Ritmi in MUSIC
  • #School info (English)
  • Archivio: PTOF 2016-2017
  • Contatti
  • Curricoli digitali: FabLab BIO 3D
  • Erasmus LeGop
  • Esami di Stato 2022
  • GENITORI
    • Calendario Scolastico
    • Cyberbullismo
  • Giornalino
  • Il LICEO
    • Breve storia del Liceo
    • Comunicazione
    • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico SPORTIVO
    • Liceo Scientifico BIOTECH
    • Liceo Scientifico TRADIZIONALE
    • Logico-informatico
  • Inclusione
  • Inclusione
  • Info classi prime: ritiro libretti giustifiche e credenziali registro elettronico
  • Informativa Privacy e Accessibilità
  • Libri di testo
  • Log@Ritmi 2021
    • 16 febbraio – il Report
    • 24 febbraio – il materiale
    • 24 febbraio – il Report
    • 25 febbraio – il materiale
    • 25 febbraio – il Report
    • 26 febbraio – il materiale
    • 26 febbraio – il Report
  • Logaritmi 2020 – Programma
  • Logica
  • Modulistica
  • Modulistica famiglie
  • Orario definitivo A.S. 2022/2023
  • Organigramma a.s. 2022-2023
  • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
  • Orientamento post diploma 2022-2023
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
    • Materiali didattici
  • Personale
  • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Archivio PTOF
  • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • ERASMUS +
    • LEA, nella pelle delle donne
    • LiceAttivaMente – alternanza SL
  • Progetto “sostegno alla genitorialità”
  • PTTI 2016-2018
  • Rassegna Stampa
  • RAV
  • Registro elettronico
  • Regolamento di istituto
  • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • Rientriamo a Scuola
  • Salvemini in libris
  • School Bonus – #graziescuola
  • SKENÉ Salvemini
  • Strutture e servizi
  • STUDENTI
    • Iscrizioni classi prime per l’a.s. 2023-2024
  • Riportando tutto a casa
    Liceo Salvemini,  Salvemini in Libris,  video

    Riportando tutto a casa

    14 Luglio 2021 /

    Incontro degli studenti della 2^G (a.s. 2020/2021) con l’autore del romanzo, NICOLA LAGIOIA (14/05/2021) Ispirati dalla lettura del romanzo, i ragazzi hanno realizzato un video fotografico del quartiere Japigia, della Città di Bari, nel quale l’autore del romanzo ha vissuto la sua adolescenza, cogliendo con la potenza degli scatti in bianco e nero la realtà di una periferia desolata. Articolo…

    continua a leggere
  • Certamen Profili,  Eventi,  News,  Salvemini in Libris

    Seneca, alle radici della cultura europea

    25 Ottobre 2019 /

    Torna l’appuntamento con la rassegna “Profili”. La terza edizione del convegno sarà dedicata quest’anno alla figura di Lucio Anneo Seneca, e avrà come titolo “Seneca, alle radici della cultura europea”.

    continua a leggere
  • Eventi,  Salvemini in Libris

    Un’italiana alla corte di Francia

    19 Ottobre 2019 /

    Lunedì 21 ottobre, alle ore 9.00, presso l‘Auditorium della Culture del liceo, sarà ospite la prof.ssa Maria Cristina Muzzarelli. Nell’ambito della rassegna “Salvemini in Libris“, si discuterà del saggio “Un’italiana alla corte di Francia. Christine de Pizan, intellettuale e donna” (ed. Laterza). Il saggio narra di Christine de Pizan, originaria di Pizzano, vicino a Bologna, ma vissuta in Francia, che…

    continua a leggere
  • Avvisi e circolari,  Eventi,  Progetti,  Salvemini in Libris

    Juan Martin GUEVARA: il CHE, mio fratello

    20 Settembre 2019 /

    Lunedì 23 settembre 2019, alle ore 10:00, l’AUDITORIUM delle CULTURE del Liceo Salvemini ospita Juan Martin Guevara, che presenta “Il CHE, mio fratello“. A cinquant’anni dalla morte del “Che”, Juan Martín Guevara ha trovato il coraggio di togliere dal piedistallo il fratello maggiore per restituirci il volto umano del mito dilagato nel mondo dopo il suo tragico assassinio in Bolivia…

    continua a leggere
  • Eventi,  Progetti,  Salvemini in Libris

    FISICA per la PACE

    3 Aprile 2019 /

    Nell’ambito del progetto Salvemini in Libris, il 4 aprile 2019, dalle ore 9:15, nell’Aula NEWTON del Liceo, avrà luogo l’incontro con Pietro Greco, autore del libro “Fisica per la Pace – tra scienza e impegno civile“. FISICA PER LA PACE (locandina in .pdf)

    continua a leggere
  • Liceo Salvemini,  Salvemini in Libris

    Luca Mastrantonio al Salvemini

    3 Aprile 2019 /

    Nell’ambito del progetto “Salvemini in libris“, il prossimo 9 febbraio alle ore 10.00, Luca Mastrantonio, autore de “Emulazione pericolose” (Einaudi), incontrerà gli studenti delle classi TERZE. L’evento, a cura del Dipartimento di Filosofia-Diritto-IRC, si terrà in Auditorium e sarà moderato dal prof. Alessandro Toriello. Tema dell’incotro sarà il contrastato rapporto tra finzione e realtà nel nostro contemporaneo.

    continua a leggere
  • Eventi,  Salvemini in Libris

    Luca Mastrantonio al Salvemini

    6 Febbraio 2019 /

    Nell’ambito del progetto “Salvemini in libris“, il prossimo 9 febbraio alle ore 10.00, Luca Mastrantonio, autore de “Emulazione pericolose” (Einaudi), incontrerà gli studenti delle classi TERZE. L’evento, a cura del Dipartimento di Filosofia-Diritto-IRC, si terrà in Auditorium e sarà moderato dal prof. Alessandro Toriello. Tema dell’incotro sarà il contrastato rapporto tra finzione e realtà nel nostro contemporaneo.  

    continua a leggere
  • Avvisi e circolari,  Eventi,  Salvemini in Libris

    L’ARMINUTA – Donatella Di Pietrantonio al Salvemini

    3 Marzo 2018 /

    Il 9 marzo 2018, alle ore 10:30, il Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Bari e Einaudi Editore ospitano la scrittrice Donatella Di Pietrantonio per il dialogo sul libro L’Arminuta (Einaudi Editore, 2018) vincitrice del Premio Campiello 2017. 

    continua a leggere
  • Eventi,  News,  Salvemini in Libris,  web-magazine

    Ezio Mauro – Cronache di una Rivoluzione

    28 Gennaio 2018 /

    Il 31 gennaio 2018, nell’Auditorium delle Culture, il Liceo Salvemini, in collaborazione con Feltrinelli Editrice, ospita il giornalista  EZIO MAURO per un dialogo sul tema della Rivoluzione Russa, con la presentazione del suo saggio “L’anno del ferro e del fuoco” .       

    continua a leggere
  • Eventi,  News,  Salvemini in Libris

    Chiara Saraceno

    14 Gennaio 2018 /

    Il 19 gennaio 2018 alle ore 10:15 presenta L’equivoco della famiglia. Coordina la prof.ssa Marianna Pacucci

    continua a leggere
  • Eventi,  News,  Salvemini in Libris

    Luciano CANFORA al Salvemini

    7 Dicembre 2017 /

    Il 12 dicembre 2017, Luciano Canfora, filologo, saggista e storico, sarà ospite al Liceo “G. SalveminI” per discutere della Rivoluzione Bolscevica e del suo lavoro “Pensare la Rivoluzione Russa”. L’appuntamento è alle ore 10.30 presso l’Auditorium delle Culture del nostro liceo. L’ingresso è aperto a tutti coloro che abbiano interesse a partecipare.

    continua a leggere
  • Avvisi e circolari,  Eventi,  News,  Salvemini in Libris

    Eventi, conferenze, mostra

    18 Novembre 2017 /

    Col titolo “60 anni senza Gaetano Salvemini” il Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Bari organizza un ciclo di eventi per ricordare il grande intellettuale di Molfetta,

    continua a leggere
12
Open Day
anno scolastico 2022-2023

Follow Us

CONTATTI

Centro Studi Polivalente Japigia
Via Prezzolini, 9 – 70126 BARI
Tel +39 080 5548739
Fax 080 5548742

e-mail: baps060001@istruzione.it
pec: baps060001@pec.istruzione.it
Cod.mecc. BAPS060001
C.F. 80016760722 – C.Uff. UFZ1VZ

IBAN per versamenti online:

IT 97 D 01030 04016 000062232195

C/C N.622321 95 intestato a LICEO SCIENTIFICO STATALE G. SALVEMINI

 

Orari Segreteria Didattica:
Mattina: LUN-VEN 8:30-10:30
Pomeriggio: MAR  15:00-17:00

 

 

 

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
2023 © Liceo Salvemini - Bari