Liceo Scientifico "G. Salvemini" – Bari

Non possiamo essere imparziali, ma solo essere intellettualmente onesti. L'imparzialità è un sogno, l'onestà un dovere.

  • HOME
  • IL LICEO
    • Liceo Scientifico
      • Logico-informatico
      • BioTech
      • Comunicazione
      • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico Sportivo
    • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Strutture e servizi
    • Organigramma a.s. 2022-2023
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Libri di testo
    • Modulistica famiglie
    • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • STUDENTI
    • Orario definitivo A.S. 2022/2023
    • PCTO
    • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
    • Iscrizioni per l’a.s. 2023-2024
    • Orientamento post diploma 2022-2023
    • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • Regolamento di istituto
  • DOCENTI
    • Corsi di formazione per Docenti
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • #SaveIT
  • HOME
  • IL LICEO
    • Liceo Scientifico
      • Logico-informatico
      • BioTech
      • Comunicazione
      • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico Sportivo
    • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Strutture e servizi
    • Organigramma a.s. 2022-2023
  • GENITORI
    • Registro elettronico
    • Libri di testo
    • Modulistica famiglie
    • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • STUDENTI
    • Orario definitivo A.S. 2022/2023
    • PCTO
    • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
    • Iscrizioni per l’a.s. 2023-2024
    • Orientamento post diploma 2022-2023
    • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • Regolamento di istituto
  • DOCENTI
    • Corsi di formazione per Docenti
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • #SaveIT

Categorie

Pagine

  • # Log@ritmi 2022
  • #Emergenza Coronavirus: sospensione attività didattiche e riapertura scuola
  • #Log@Ritmi 2020
    • Log@Ritmi 2020: approfondimenti e materiale
    • Log@Ritmi 2020: Log@Ritmi in MUSIC
  • #School info (English)
  • Archivio: PTOF 2016-2017
  • Contatti
  • Curricoli digitali: FabLab BIO 3D
  • Erasmus LeGop
  • Esami di Stato 2022
  • GENITORI
    • Calendario Scolastico
    • Cyberbullismo
  • Giornalino
  • Il LICEO
    • Breve storia del Liceo
    • Comunicazione
    • Corso CAMBRIDGE
    • Liceo Scientifico SPORTIVO
    • Liceo Scientifico BIOTECH
    • Liceo Scientifico TRADIZIONALE
    • Logico-informatico
  • Inclusione
  • Inclusione
  • Info classi prime: ritiro libretti giustifiche e credenziali registro elettronico
  • Informativa Privacy e Accessibilità
  • Libri di testo
  • Log@Ritmi 2021
    • 16 febbraio – il Report
    • 24 febbraio – il materiale
    • 24 febbraio – il Report
    • 25 febbraio – il materiale
    • 25 febbraio – il Report
    • 26 febbraio – il materiale
    • 26 febbraio – il Report
  • Logaritmi 2020 – Programma
  • Logica
  • Modulistica
  • Modulistica famiglie
  • Orario definitivo A.S. 2022/2023
  • Organigramma a.s. 2022-2023
  • Orientamento in ingresso per l’a.s. 2023-2024
  • Orientamento post diploma 2022-2023
  • Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento
    • Materiali didattici
  • Personale
  • Piano Triennale dell’Offerta Formativa
    • Archivio PTOF
  • Presentazione del libro “Una persona alla volta” di Gino Strada
  • Progetti
    • Certificazioni informatiche
    • ERASMUS +
    • LEA, nella pelle delle donne
    • LiceAttivaMente – alternanza SL
  • Progetto “sostegno alla genitorialità”
  • PTTI 2016-2018
  • Rassegna Stampa
  • RAV
  • Registro elettronico
  • Regolamento di istituto
  • Ricevimento docenti a.s. 2022-2023
  • Rientriamo a Scuola
  • Salvemini in libris
  • Salvemini Web Radio
  • School Bonus – #graziescuola
  • SKENÉ Salvemini
  • SKENÉ Salvemini 2023
  • Strutture e servizi
  • STUDENTI
    • Iscrizioni classi prime per l’a.s. 2023-2024
SKENE' Salvemini
Aspettando LOG@RITMI 2023
LEGGERE DANTE
INCONTRI con gli AUTORI
Classi digitali
Fondi Strutturali Europei
Iscrizioni a.s. 2023-2024
  • BANDI E GRADUATORIE,  Liceo Salvemini

    Studenti ammessi al Liceo Scientifico Sportivo per l’a.s. 2023-2024

    3 Marzo 2023 /

    In base ai criteri di ammissione già resi noti è stata stilata la seguente graduatoria provvisoria degli ammessi alla classe 1H del Liceo Scientifico Sportivo per il prossimo anno scolastico:

    continua a leggere
  • Eventi,  Liceo Salvemini

    Incontro con Simonetta Gola-Direttrice della comunicazione di Emergency

    2 Marzo 2023 /

    Il giorno 1 marzo 2023 alle ore 10:00, presso l’Auditorium delle Culture del Liceo Scientifico Gaetano Salvemini di Bari, vi è stata la presentazione del libro postumo di Gino Strada, “Una persona alla volta”, da parte di Simonetta Gola, direttrice della comunicazione di Emergency e curatrice del libro. L’incontro ha costituito un significativo momento di riflessione per i nostri studenti,…

    continua a leggere
  • Corsi di formazione per Docenti

    Webinar di presentazione del libro “Due settimane, forse un anno” di Ilaria Iacoviello

    23 Febbraio 2023 /

    “Due settimane, forse un anno” è il nuovo libro di Ilaria Iacoviello, autrice e giornalista di Sky molto interessata al mondo della scuola e dell’innovazione, che affronta, con leggerezza e voglia di interrogarsi senza approdare a facili conclusioni, il tema complesso della vita di adolescenti e preadolescenti di oggi, illustrando dinamiche di gruppo, pensieri e sentimenti dei giovani adulti che…

    continua a leggere
  • Corsi di formazione per Docenti,  Liceo Salvemini

    Formazione a sostegno dei docenti interessati alle azioni di recupero delle competenze di base degli alunni

    23 Febbraio 2023 /

    Proposta della associazione OPPI

    continua a leggere
  • Corsi di formazione per Docenti,  Liceo Salvemini

    “Investire nella speranza” – Seminario regionale per il contrasto all’antisemitismo – IISS Marco Polo Bari 08/02/2023

    25 Gennaio 2023 /

    Iscrizione sul modulo on line reperibile al seguente link: https://forms.gle/USWb9tET6hxwxU1A9, entro e non oltre le ore 12:00 del 04-02-2023. Leggi la circolare e gli allegati: Allegati

    continua a leggere
  • Eventi,  Liceo Salvemini,  Logaritmi - scienza e cultura

    Log@ritmi 2023

    14 Gennaio 2023 /

    Si comunica che la settima edizione del festival di divulgazione scientifica “Log@Ritmi, la provocazione della scienza“, si svolgerà nei giorni 23, 24 e 25 gennaio. Il tema conduttore sarà La ricerca del futuro e, in ognuna delle tre giornate, si svolgeranno conferenze, laboratori, workshop e show con esperti che provengono dal mondo della scienza e della cultura barese e nazionale,…

    continua a leggere
  • BANDI E GRADUATORIE,  Liceo Salvemini

    Criteri di ammissione alla classe prima del Liceo Scientifico Sportivo per l’a.s. 2023/’24

    10 Gennaio 2023 /

    https://liceosalvemini.edu.it/il-liceo/liceo-scientifico-sportivo/

    continua a leggere
  • Eventi,  Liceo Salvemini,  Logaritmi - scienza e cultura,  MATHESIS

    Aspettando Log@ritmi 2023

    9 Gennaio 2023 /

    Per la rassegna: “Aspettando Logaritmi” , il giorno 16 gennaio 2023, alle ore 16:00, presso l’Auditorium dell’Istituto, si terrà il seminario: “La provocazione della scienza” organizzato dalla Mathesis di Bari. Dopo i saluti di apertura della D.S. T. Gesmundo e dell’ Ispettore F. Sicolo seguiranno le relazioni dei proff. Rino Caputo (prof. ordinario di Letteratura italiana, già Preside della Facoltà…

    continua a leggere
  • Corsi di formazione per Docenti

    Strumenti e Framework europei per (auto)valutare le competenze digitali. Corso di
    formazione on-line a cura del Polo regionale Puglia – Équipe formative territoriali

    9 Gennaio 2023 /

    corsi scuola futura/equipe territoriale Puglia

    continua a leggere
  • Liceo Salvemini

    Il Liceo Scientifico Salvemini ti aspetta. Iscriviti per l’a.s. 2023-2024!

    14 Dicembre 2022 /

    continua a leggere
  • Corsi di formazione per Docenti

    TEATRO? PARLIAMONE! I linguaggi del teatro a scuola – corso di formazione INDIRE e A.R.T.I.

    13 Dicembre 2022 /

    Si porta a conoscenza dei docenti che il Teatro Pubblico Pugliese, dal 2020 aderente al protocollo di intesa nazionale con l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e l’Associazione delle Reti Teatrali Italiane (A.R.T.I.), dopo il successo dello scorso anno, ripropone il corso di formazione per artisti, educatori dei servizi per l’infanzia, docenti (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria…

    continua a leggere
  • Amministrazione Trasparente,  Apprendimento e socialità 2022-2023,  BANDI E GRADUATORIE,  PON-2014-2020

    Avviso interno selezione TUTOR – Progetto ERGASTERIO 2023

    12 Dicembre 2022 /

    PROGETTO ERGASTERIO 2023 – Laboratori per le competenze (Codice 10.2.2A-FDRPOC-PU-2022-263)Moduli:RoboLAB 01 – Principi fondamentali ed elementi costitutivi di una anello di controllo in retroazione, controllori PID e applicazioni. Cobot e robotica collaborativa. Tecniche di base per il controllo e la programmazione di droni. RoboLAB 02 – Disegno elettronico – AutoCAD 2D/3D, MAKING stampa 3D. Avviso prot. 10206 del 12/12/2022. Scadenza…

    continua a leggere
1234
anno scolastico 2022-2023

Follow Us

CONTATTI

Centro Studi Polivalente Japigia
Via Prezzolini, 9 – 70126 BARI
Tel +39 080 5548739
Fax 080 5548742

e-mail: baps060001@istruzione.it
pec: baps060001@pec.istruzione.it
Cod.mecc. BAPS060001
C.F. 80016760722 – C.Uff. UFZ1VZ

IBAN per versamenti online:

IT 97 D 01030 04016 000062232195

C/C N.622321 95 intestato a LICEO SCIENTIFICO STATALE G. SALVEMINI

 

Orari Segreteria Didattica:
Mattina: LUN-VEN 8:30-10:30
Pomeriggio: MAR  15:00-17:00

 

 

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
2023 © Liceo Salvemini - Bari
  • HOME
  • IL LICEO
  • GENITORI
  • STUDENTI
  • DOCENTI
  • CONTATTI
  • PRIVACY
  • #SaveIT